Trapianto di Capelli Sapphire FUE

Il metodo FUE (Estrazione di Unità Follicolari) è una delle tecniche più moderne e comunemente utilizzate per il trapianto di capelli, e garantisce risultati dall’aspetto naturale. Recentemente, ha fatto un ulteriore passo avanti grazie all’uso delle lame in zaffiro. La FUE eseguita con lame in zaffiro non è una nuova tecnica; è piuttosto un’innovazione per un processo già affidabile. Presso Micro Fue Turkey

Sapphire FUE vs FUE Classica

I trapianti di capelli Sapphire FUE vengono eseguiti utilizzando lame realizzate con una pietra preziosa chiamata zaffiro, invece delle lame in acciaio utilizzate nei trapianti FUE tradizionali. Le lame in zaffiro sono particolarmente utili per creare incisioni nell’area ricevente. Le lame sono progettate per ridurre al minimo la formazione di croste e accelerare il processo di guarigione aprendo microcanali più piccoli nell’area ricevente per il trapianto di capelli.

Nella FUE eseguita con lame in zaffiro, dopo l’amministrazione di anestesia locale, i follicoli piliferi vengono estratti uno ad uno dall’area donatrice con l’aiuto di un micromotore e di punte micro di dimensioni 0,6 – 0,7 – 0,8 mm.

Con il metodo FUE, i follicoli estratti vengono trapiantati nelle incisioni create. Questi canali hanno un impatto significativo sulla densità, l’angolo e la direzione della crescita dei capelli, che sono i determinanti per ottenere un aspetto naturale dopo un trapianto di capelli. Pertanto, l’apertura dei canali è considerata il processo più importante per un’operazione riuscita.

L’uso delle lame in zaffiro è il miglior modo possibile per aprire microcanali. Le piccole incisioni, che hanno la stessa lunghezza dei follicoli, sono create utilizzando lame in zaffiro affilate, lisce e durevoli di dimensioni 1,0 – 1,3 – 1,5 mm. Di conseguenza, il numero di canali da aprire aumenta, permettendo ai follicoli di essere trapiantati più vicini tra loro.

I vantaggi della FUE eseguita con lame di trapianto di capelli in zaffiro rispetto alle lame in acciaio:

  • Il rischio di complicazioni come traumi e danni ai tessuti del cuoio capelluto è ridotto grazie alla nitidezza, alla resistenza e alle proprietà antimicrobiche delle lame in zaffiro.
  • Le lame in zaffiro permettono una densità maggiore, il che consente alle persone con perdita di capelli avanzata di sottoporsi a una trasformazione più completa dei capelli. Garantisce inoltre risultati più naturali per tutti i pazienti.
  • La guarigione dei tessuti è più rapida rispetto alle operazioni in cui vengono utilizzate lame in acciaio.
  • Grazie all’apertura dei canali della stessa lunghezza dei follicoli piliferi, è impossibile che i follicoli si spostino o che il loro allineamento angolare venga modificato dopo il processo di trapianto.